Acquistare una RT come quella evidenziata da Tonigno è un bell'affare. Se non avessi altre due moto in garage, la prenderei senza esitare.
Certo, come qualcuno ha già detto, sono moto per motociclisti e non per ragazzini smaniosi di burnouts....
Non per niente, lo slogan pubblicitario della RT la presenta come l'unica moto che può essere usata 365 giorni all'anno al posto dell'auto. E confermo.
Io ho acquistato la RT1200 nuova e di corsa per motivi fiscali, ma ero partito per trovare una bella RT1150. Ne avevo trovata una di un anno e 2.500 km, ma il conce chiedeva 14.000 euro!!!! Penso che gli rimarrà in vetrina per decenni, se non scende a più miti consigli.
Oggi chi ha pronti 6/7.000 euro porta a casa grandi affari.
E poi, cos'è 'sta smania di cambiare moto a ogni pié sospinto?? Una moto deve macinare chilometri, deve diventare parte della nostra giornata, bisogna avere il tempo di instaurarci un rapporto, conoscerla, guidarla sotto l'acqua, insomma bisogna creare con lei un rapporto quasi personale, di intima confidenza.
Ha ragione Barbasma quando dice che i potenziali acquirenti sono spaventati dai chilometraggi "elevati": la mia ex R1150R (sigh!) è risplendente nella vetrina del concessionario, lavata e tirata a lucido, ma il contachilometri segna circa 40.000!!! Orrore!!! Mi dice che la moto piace da matti ma poi, quando leggono il chilometraggio, si spaventano tutti!! E pensare che dai 25/30.000 aveva smesso di consumare olio e iniziato a girare davvero tonda, fluida ed elastica...Moto trattata molto bene, tagliandata, mai un'accelerata a freddo, mai tirata in prima e seconda. Non si vende a 7.500 euro. Mah....
A questo punto, la mia R100RS del 1982 vale buoni 5.000 euro. Non sarà meglio tornare alle obsolete???? Marioooooooooo???????????????????
Ciao a tutti
Lampsssssssssss
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|