Discussione: Cerchi,raggi e rischi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2014, 08:29   #10
lucademarchi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Apr 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 313
predefinito

Riapro l'argomento di questo topic.
Ieri ritiro la moto, premetto che ho gomme nuove (Metzeler Next), cerchi a raggi usati ma nuovi per la mia moto, sella rimessa a nuovo, uno dei due steli forcella nuovo, uniball nuovo e telelever usato ma appena montato sulla mia.

Il meccanico mi dice che ha tirato tutti i cerchi a dovere ma, poichè i cerchi sono verniciati e non anodizzati, secondo lui i raggi si smolleranno a causa della presenza stessa della vernice vicino ai punti di attacco dei raggi stessi sul mozzo. Mi consiglia quindi di fare un po' di strada e riportarla da lui per una registratura la settimana prossima.

Dopodiché mi metto in moto; la moto è molto + alta di come l'ho lasciata (gomme nuove, quelle vecchie erano uno straccio) e sella più imbottita e conseguentemente + alta di 2-3 cm. Ci faccio 60-70 km, da solo, ai bassi sento abbastanza vibrazione davanti, agli alti (andando su di velocità) la noto molto meno.

Dopo cena riesco con la mia ragazza a fare un piccolo giro, siamo in due e mi sembra che il davanti sia molto meglio, mentre dietro sia peggiorato (per via del maggior peso sul posteriore).

Il fatto che la moto balli sul manubrio è solo causa dei raggi o può essere anche dovuto al treno di gomme nuovo?
Ogni commento è ben accetto!Grazie fioi!
lucademarchi non è in linea   Rispondi quotando