ho pensato di tapparlo perché mette a contatto diretto l'olio con l'atmosfera, per cui vapore acqueo e qualsiasi impurità possono risalire nei serbatoi.
la parte terminale del tubetto è a circa una spanna dal terreno,
prova pensare quante volte,mentre freni poi rilasci c'è aspirazione e compressione.
il soffietto che vedi compensa i piccoli movimenti d'aria dovuti al flusso e riflusso dell'olio nei serbatoi,la trasparenza indica se il sistema espelle un po' di liquido,per sovradosaggio.
eventualità remota se si rispetta l'indicatore di livello all'interno dei serbatoi.
concludendo,credo che sia l'unico sistema frenante dove il liquido idraulico è a contatto con l'aria,la cosa mi ha sempre lasciato perplesso.
__________________
R1200ST
|