Che ne penso?
Che l'opera è presentata con un livello da concorso di idee più che progetto vero e proprio. Non leggo di particolari strutturali, cenni alla consistenza del fondo marino e delle correnti e l'unico riferimento ai materiali impiegati è accennato nell'utilizzo di "materiali speciali".
L'adriatico non dovrebbe presentare rischi geologici come lo stretto di messina, pertanto da un certo punto di vista le fondazioni, così come è disegnato, potrebbero in linea di massima pure starci. In fondo l'adriatico è una grande vasca da bagno.
Quello che secondo me è errato è la definizione dei flussi di traffico e delle presunte migliorie nei collegamenti stradali e ferroviari.
Innanzitutto non vedo l'enorme utilità del collegamento in questione.
Secondo ritengo che in virtù del posizionamento geografico, i flussi nella nazione sarebbero aumentati in maniera non indifferente. Inutile realizzare un opera di queste dimensioni quando la rete autostradale e ferroviaria italiana non è in grado di smaltire un flusso di quelle dimensioni.
Nel complesso realizzare un'opera di quelle dimensioni e per un collegamento di cui non ha interesse nessuno (che traffici ci sono con i Balcani????), è un buco nell'acqua.
Politicamente...lasciamo perdere...ha lo stesso significato di fare un ponte con la Tunisia.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|