Ciao a tutti! Cercheró di essere breve anche se il problema é complesso, vedró di non farla troppo romanzata.
Tempo fa in autostrada entra la riserva con 68 km di autonomia. A 65 si spegne la moto in corsa a 130 km/h
Accosto, cavalletto laterale e riaccendo. Dopo 2 km stessa cosa. Ripeto le operazioni altre due volte,e la moto fa sempre più fatica ad accendersi. Alla quarta volta chiamo il carro attrezzi, mi porta al benzinaio dove faccio il pieno: 28.5 lt.
1. Come mai, se la capienza max é 33 lt? (O 38 come dice qualcuno...)
Da quel momento(non sempre) ho la sensazione che la moto non vada più come prima: non é fluida, non ha la stessa accelerazione e quando chiudo il gas si "pianta" davanti.
Faccio il tagliando (fatto io) dei 10000, sperando che aiuti ma non cambia nulla. Vado in bmw dove mi fanno aggiornamenti centralina e mi dicono che l'adv con 3 lt non pesca.
2. Vi risulta? (A parte che sono quasi 5 lt la differenza 28.5 vs 33...)
Mi fanno richiami pompa carburante, che comunque dicono non c'entrare nulla (e puó essere, dato che la moto va come prima), e mi dicono di tenere controllata la riserva e fare benzina prima.

Totale, 60€ in meno di prima, stessa moto.
La moto é un gs adv 2010, tutto originale stock, 14000km. Utilizzo misto, prevalentemente città con un pieno faccio 350/380 km, se viaggio (in due, carico max) arrivo a 450. Non sono uno smanettone, in viaggio sempre a velocità da codice. Ogni tanto la tiro, solo a caldo.
3. Vi sembra un consumo regolare?
4. Idee sul perché dello spegnimento? E sul fatto che la moto non sia fluida?
5. E se si é spenta perché é finita la benzina, come mai ho messo solo 28 lt?
Scusate la lunghezza del post, spero che qualcuno abbia voglia di leggermi e rispondermi
