Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2014, 21:17   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
predefinito

Qui sono percorribili da tre/quattro anni.
Hanno fatto un test inizialmente poi una specie di raccolta dati a questionario (fasulla IMHO) ed alla fine, a parte qualche lamentela da parte dei ciclisti, hanno mantenuto le corsie degli autbous percorribili per le moto e le bici. Non tutte, devi controllare sul cartello se c'è pure l'icona della moto.

Io di solito le uso solo se il traffico è veramente fermo. Ma in quei casi la corsia dei bus può essere anche peggio.

Per esperienza personale, la devi percorrere con 14mila occhi perchè ovviamente ci stanno le macchine che devono svoltare a sinistra (a destra da voi) per immettersi nelle strade laterali e pure ai semafori non saresti incanalato nella corsia giusta (da estrema sinistra tagli per andare dritto, mentre quelli della corsia accanto girano a sinistra incrociandoti).
Niente di tragico, ma ci devi andare molto accorto.

Ho un po' il timore del romano in scooter che se la fa a cannone e infrocia la prima macchina che deve svoltare.

C'è però da aggiungere che gli autobus qui guidano dieci volte peggio di come vengono portati a Roma... quindi forse ri-bilancia i fattori di rischio.

Quando le faccio in bici, c'è abbastanza spazio per l'autobus per superarti. L'importante è fargli capire che lo hai visto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 22-07-2014 a 21:20
er-minio non è in linea   Rispondi quotando