Discussione: K1200lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2014, 18:00   #14
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Aspettate a dirmi di tutto...
Cosa penso della LT, pensieri buttati giu':
comincio col dire non ho mai avuto problemi con la LT per quanto riguarda la manovrabilita', sia da ferma che in movimento. La retromarcia aiuta parecchio.
Sona alto poco piu' di 1,75 e toccavo bene con i piedi. Ho avuto piu' difficolta' a spostare un GS adv.
In autostrada e' ok, e' il suo territorio, ma anche sulle statali. Se la moto e' a posto di sospensioni e gomme e' un bell'andare. Non e' una moto da citta' dove il traffico e' consistente. Sulle alpi si difende bene, anche nei tornanti. E' meglio la GW? Probabilmente si (per tutti ma non per me), ma credo che il prezzo sia parecchio differente.
E' un progetto di parecchi anni fa, quello che ho sempre pensato e ' che hanno fatto aggiustamenti durante gli anni, tipo aggiunta deflettori, cavalletto elettrico di serie, ecc..
Controlla la frizione e l'ammo posteriore. Se sono da cambiare costano parecchio. Controlla che non ci siano "fischi" dai dischi davanti. Controlla il cavalletto anzi i cavalletti. Mi e' capitato che ho dovuto appoggiare la moto al muro.
Consuma? Se vai tranquillo il consumo e' normale, se viaggi a 200 vedi la lancetta della benzina che scende.
Il motore e' bellissimo. La potenza e' sufficiente a far muovere la LT, certo non hai 150 cavalli, ma non e' quello che si cerca nella LT.
Dal 2004 il modello e' un po migliorato di estetica, di strumentazione, di ciclistica, ecc...
L'eventuale rivendita e' un poco difficile.
Perche' ho venduto la mia? Perche' cercavo qualcosa di piu' maneggevole per le strade che faccio solitamente (ho preso una RT ). Tutto qui.
La mia intenzione pero' e' di riprenderla, tra un po di tempo.

Ora potete dirmi di tutto....
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non č in linea   Rispondi quotando