Dimenticavo una cosiderazione sul "baulotto" (che esula po' dalla tematica)
Non si potrà mai giustificare il prezzo, effettivamente sporporzionato e senza dare nulla di più in termini pratici di analoghi dal costo decisamente più basso, ma a suo favore ha:
L'estetica
La chiusra centralizzata
L'illuminazione
I 49 litri non sono certo una prerogativa, ma è su ciò che voglio soffermarmi: servono ?
SI ! la moto è confortevole, lo deve essere anche la possibilità di dotersi di tutte le comodità del caso senza deturparla.
Capisco poco la limitazione della velocità a 180km/h, se non giustificandola con la sensazione di "precarietà" che da il sistema piastra-baule e relativo fissaggio.
Ad ogni modo, sempre per cultura, in tutta comodità mi sono portato dietro:
- Maglietta, sottocasco, calze di ricambio e goletta
- Tuta antiacqua
- Kit riparazione gomme
- Rete elestica (non per dormire, quella per ancorare eventuali carichi)
- Custodia navigatore
- Borsello con portafogli e telefono
- Cartina
- Woerterbuch
- Telecamerina
- Asciugamano in microfibra
- Fazzoletti
- Beauti con antinfiammatorio e liquidi per lenti
- Cappellino
- Occhiali da sole e da lettura
- Lenzuolo per eventuale pennichella
- 2 bottigliette d'acqua da 0,5
- 1 thermos di acqua ghiacciata da 0,75
- Maglioncino
- Stracci
- Astuccio visiera casco
... e non era ancora completamente pieno in quanto lascio lo spazio eventuale per il casco.
Ho dimenticato:
- Impermeabile o ombrello
- Carica interfono
- Spazzolino e dentifricio per eventuale pernottamente imprevisto.
Adesso ridete !!!
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|