Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Mi dispiace ma questa volta sono un po' in controtendenza.
Non capisco... quando hai visto la moto era perfetta. Se non lo era dovevi farglielo notare subito e magari non prenderla.
Poi l'hai presa e quando l'hai ritirata aveva gią questi problemi o ti si sono presentati immediatamente dopo?
Prima di scatenare un casino con lettere ecc, dai l'opportunitą al meccanico che te l'ha venduta di risistemarla, gliela porti, gli fai notare i problemi e glui chiedi che tela metta apposto in garanzia.
Solo se si rifiuta di farlo allora puoi alzare la voce, se dovesse sistemartela non vedo dove č il problema.
|
hai ragione, ma mi sembra di capire che gią lo ha detto al venditore e che costui ha fatto finta di nulla e giustificando anche in malomodo la perdita d'olio. Se l'avessi presa io, maniaco come sono, l'avrei riportata in officina la mattina dopo e preteso la sistemazione di tutto, perchč comunque prendendo un mezzo da un concessionario, non un privato, anche se usato deve essere in condizioni perfette (non con altra sella, manopole consumate, trafili d'olio, cinghie che mancano....) e coperto da una garanzia (mi sembra pure per legge) per le noie meccaniche.
Comunque č una gran bella moto e ti invidio