evitate le LML Star come la peste, quando avevo Moto Guzzi, l'officina presso la quale mi servivo aveva l'assistenza LML oltre ad essere anche concessionaria.
La leva delle marce, con il suo continuo utilizzo rompe i fili del blocchetto sinistro delle frecce, impianto elettrico che ha problemi lungo tutto il suo percorso, vetri del faro che si scollano con le buche, coperchi valvole che si spaccano con le vibrazioni, trafilaggi di olio dai bulloni a causa della pessima qualità dei metalli usati per la fusione del motore, motorino d'avviamento con i pignoni che si tritano dopo alcune centinaia di chilometri, per non parlare dei campi magnetici del motorino stesso. Morsetti della batteria che si rompono non appena capita di rimuovere la batteria.
In officina ho visto Star con 8000 km da buttare per problemi meccanici (la spesa non vale l'impresa).
sottoscocca piegati a forza di accavallettare il metto (pessima qualità dei lamierati)
et dulcis infundo se non rispetti la scadenza dei tagliandi (anche a distanza di 3 anni), non ti vengono riconosciuti eventuali interventi in garanzia.
Poi continuando, guarnizioni fatte di "pongo", che con i primi calori del motore si polverizzano.
A quanto pare anche se le LML Star sono assemblate in uno stabilimento italiano al sud, sono un prodotto degno del terzo mondo quale è l'India
|