Discussione: regolazione ESA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2014, 20:13   #8
mauro 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: chieti
Messaggi: 94
predefinito

Che il precarico vada adeguato al peso che grava sull'asse posteriore siamo tutti daccordo.
Con l'esa abbiamo tre settaggi predefiniti che,ovviamente, sono un compromesso non potendo regolare passo passo o in clik col la manopola ,,,,personalizzando al massimo secondo il carico ma anche i gusti di guida e se preferire maneggevolezza(+precarico e quindi alzando un pò dietro a parità di carico) oppure più stabilità ( -precarico e abbassando) semplicemente perchè cambiano le geometrie e angoli-avancorsa.Io spesso per esperienza o forse se volete abitudini di guida adeguo il precarico "anche" al tipo di percorso e quindi velocità o fretta che ho e se voglio + stabilità come mi è capitato in alcune autostrade senza limiti anche in 2+bagagliopesante ho selezionato 1casco+valigia come pure in tratti montani stretto lento ho selezionato sempre 1casco+valigia pur essendo solo e senza valige.Da tener pure presente che la semi-attività dei nostri gs lc (la levetta collegata al braccio paralever) adegua in modo più o meno in tempi rapidi solo ,ovviamente, l'idraulica in compressione e ancor più in estensione.Non so se può tornare utile e mi scuso se un po lungo....lamps
mauro 59 non è in linea