La frizione si consuma tirandola e rilasciandola, quindi in teoria se è sempre in presa durerebbe di più.
Il problema potrebbe essere rappresentato dagli ingranaggi ma, essendo normalmente sempre in presa ed essendo di fatto scaricati visto il rilascio automatico del tiro del motore, bisognerebbe guardare i casi e individuare i guasti dovuti espressamente a problemi riconducibili a questo meccanismo.
Anche perché, rammento, nel caso di frizioni a bagno d'olio non esiste mai un rilascio totale della frizione, specie alle alte velocità.
I dischi conduttori si portano sempre dietro quelli condotti anche a frizione tirata e a preservare gli innesti è in larga parte la sincronia dovuta alla velocità.
Paradossalmente sarebbe più deleterio per il cambio cambiare solo e sempre innestando la prima con la moto ferma.
|