Espongo quanto visto e vissuto all'estero...
Austria:
Asfalti perfetti e limiti consoni al tipo di strada con cartelli segnalatori ripetuti su ambo i lati della carreggiata. Tutti rispettano i limiti sia nei centri abitati che fuori, che nelle autostrade.
Germania:
Idem come sopra, salvo alcuni tratti dove le autobahn sono senza limiti (ma dove peccano in quanto a qualità del fondo stradale e guard-rail quasi inesistente)
Francia:
Non ho visto questa gran differenza con le nostre strade, se non forse per la qualità dell'asfalto.
In autostrada pare che invece stiano multando 'a pioggia' già da qualche anno nel tratto dopo il confine di Ventimiglia.
Inghilterra:
Strade un pò strette ma l'asfalto nonostante il meteo non sempre ottimale, è sempre buono. I velocità sono sempre tutti indicati e tutti rispettano i limiti.
Italia... Che dire più di quello che è già stato detto da tutto? Asfalti devastati, limiti assurdi al punto che nemmeno i navigatori riescono a indicarli correttamente (a differenza degli altri Paesi), noi che siamo come sempre bravi a lamentarci ma che poi non facciamo mai nulla di concreto per cambiare le cose. Se non ricordo male una legge recente obbliga i gestori delle strade a utilizzare gli introiti delle multe proprio per la sicurezza stradale... Ma forse mi sfugge qualcosa.
E i famosi guard-rail per i motociclisti che dovevano essere introdotti??
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|