Io di solito salgo di marcia intorno ai 3500-4000rpm, è raro che tiri di più le marce, se non sporadicamente e a motore bello caldo per "pulire" un po' l'impianto , non so ma mi da l'idea che ogni tanto una tirata faccia bene mentre andare sempre a bassi giri possa far formare qualche deposito in più...
Abitualmente però , su statali o strade di montagna, giro intorno ai 2500-3500, mi godo la coppia del boxer e non sento il bisogno di far girare il motore più alto. Faccio così da sempre con l'RT, per questo credo che il consumo sia diminuito, il mio stile di guida non è cambiato all'improvviso... Probabilmente è il motore che gira meglio e sicuramente il tagliando e l'allineamento dei corpi farfallati hanno inciso positivamente , anche se quest'ultimo me lo hanno fatto ad ogni tagliando precedente.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|