Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2014, 21:59   #498
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@ Gio65: Ah ah ah ah! Sono già li!
Pensa i rompicoglioni che si lamentano della forcella fiacca!

Scherzi a parte, Doic, ognuno la moto se la masturba come vuole.. E' il suo giocattolo.. Io, che sono un normalissimo "utente medio", nel mio piccolo, ho fatto il giro dell'Italia con la Vespa 125 almeno 4 volte, carico come un mulo e con la morosa.. Altro che valige in alluminio e c@gate varie.. Atlante stradale al posto del GPS e si faceva anche amicizia chiedendo la strada quando ci si perdeva o si cercava da dormire.. Il problema maggiore era che si rompeva il filo della frizione e che si facevano 180 Km con un pieno. E giravo con la tanica da 5 litri appesa al gancio centrale per sopperire al problema.. E con l'olio da miscela e il misurino nel bauletto. Altro chè mettere il serbatoio aggiuntivo Touratech o comprate la "Adventure" perchè 300 Km abbondanti con un pieno (senza rischiare) non bastano..
Facevo come tutti quelli che viaggiavano e si facevano le vacanze a zonzo su due ruote negli anni 80, con pochi mezzi e pochi soldi, e tanta voglia di vedere posti nuovi.
Poi mi è capitata sotto il sedere una moto e ho scoperto un nuovo piacere di guida. Mi sono appassionato di più alle cose "tecniche" e ora che sono rincoglionito, mi piace "masturbarmi" con i manettini della mia giessina.. Che c'è di male? E' troppo poco "da uomini duri"? Ma chissenefregaaaaaaa!

Ancora per Gio: perchè devi cambiare l'impostazione fra salita e discesa? Se il ritmo è lento e la moto è scarica io userei la "Comf" o la "norm", in base a come sento i trasferimenti di carico.. Se il ritmo "si fa duro" e in uscita di curva il peso ti fa ondeggiare la moto, metti in "sport" e prova..
Se sei molto carico e in coppia come dici, comunque, dai tutto il precarico (o usa il configuratore per avere una traccia) e stai su "normal" o "sport". In quelle condizioni, in "comfort", la mia (che è una 800 e tu hai la 700 e non so le differenze..), dondola veramente troppo anche a ritmi tranquilli. E poi tocca facilmente la borsa sinistra, che essendoci lo scarico sporge di più (io ho le Trekker 33, non ho le vario con lo scasso..).
Comunque, se la strada è molto dissestata, tienila più morbida che puoi compatibilmente con la velocità e le oscillazioni, perchè sennò saltella sulle sconnessioni e oltre a perdere aderenza ti fai pure male alle chiappe..
Il bello dell'ESA, è che puoi constatare in tempo reale la differenza e orientarti di conseguenza. Magari imparando pure qualcosa..
Sennò, fai saldare tutto e non pensarci più!
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 02-07-2014 a 22:02
ozama non è in linea