Oltre alla moto con ESA, ASC, ABS, CDB, cavalletto centrale, pagata il prezzo si listino dell'epoca: 12.600 euro, interamente finanziati e con ritiro dell'usato (con i soldi del quale ho estinto il finanziamento - intero - della moto e me ne sono avanzati), ho speso:
- 120 euro per i paramani Touratech
- 140 euro per i telai Givi,
- 110 euro per la piastra in alluminio GiVi,
- 260 euro per il top Trekker 52 con schienale,
- 390 euro la coppia di Trekker laterali da 33, il tutto con unica chiave insieme al centrale, compresa nel prezzo,
- 390 per il cupolino della Adventure.
Come GPS uso il cell con la custodia stagna Interphone e sistema di alimentazione auto costruito, il tutto precedentemente esistente, quindi non lo conteggio.
Il totale sarebbe 1410 Euro. Tuttavia se devo proprio fare i conti su queste cose, devo aggiungere 160 euro di cupolino Powerbronze rivenduto a 80, se ricordo bene, quindi un "+ 80 euro" e un 190 euro del cupolino Isotta, poi rivenduto a 100, direi.. quindi un "+ 90 euro", Infine il top case GiVi vecchio, che avevo da 10 anni, rivenduto a 50 Euro, quindi un "- 50".
Meglio non fare i conti.. Sennò poi uno comincia a pensare (e qui nella sezione 650/700/800 ci consoliamo..

) ma.. quanto ho speso di benzina da quando ho la moto?



20.000 km alla media di 20.5 Km/l fanno 2385,6 litri.. Prezzo medio 1.700 ? farebbero più di 4000 Euro.



In neanche due anni..

Mi viene da pensare a quando avevo la Tiger.. che faceva la media dei 16..



Meglio non fare i conti.. Anche se l'ho tenuta poco.

Ciao!