Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2014, 14:32   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

contrariamente a quel che si puo' pensare un motore come una R1 puo' durare molto di piu' di un tranquillo mono/bicilindrico da meta' giri.
Il perche' e' spiegabilissimo. Un mono o bicilindrico lavora in condizioni di vibrazioni, pulsazioni di coppia etc. molto piu' gravose di un 4. Ha di solito una velocita' lineare del pistone piu' elevata dato che ha valori di corsa importanti. ha inerzie interne enormi dovute ai pesi degli organi in gioco.
Quindi il motore spinto ha un unico punto debole nelle sollecitazioni dovute ai giri, ma tutto e' dimensionato leggero per farli senza problemi quei giri. E allora qui nasce l'inghippo: chi sfrutta costantemente una R1 sopra i 10000 giri? nessuno.
Nella vita media di una moto del genere ci sta la sparata ma nella maggioranza delle situazioni sarai a regimi di tutto riposo per semplice questione che non puoi mettere in terra 150 cv in continuazione. Se ne deduce che durante il 95% della sua vita utile e' mille volte meno sollecitato un motore di una supersportiva di un "tranquillo" mono/bicilindrico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando