Il sistema migliore per verificare il consumo e fare il pieno a tappo, segnare i litri che sono andati nel serbatoio ed azzerare il parziale.
Io per abitudine di sempre, appena la moto entra in riserva azzero un parziale faccio benzina e quando entra di nuovo in riserva faccio il calcolo dei chilometri percorsi e li divido per i litri messi nel serbatoio.
Entrando in riserva ci sono delle oscillazioni che comportano qualche variazione, la spia potrebbe accendersi un po prima o poco dopo, oltre a tutte le variazioni che possono incidere sui consumi, ma non credo che vada olte 1/2 litro ad esagerare, metto sempre 20 euro, fare il pieno per piccoli spostamenti per me non conviene, nell'uso cittadino il mio consumo è quello ed è ottimo, con altre moto sono stato anche su 8 km./L., che sembrano pochi, ma con spostamenti di 2-3 km. per volta, comunque vado avanti almeno una settimana.
Però la cosa che mi ha sorpreso è vedere che a 9.000 km. sono ancora calati i consumi ed in modo abbastanza evidente.
Non so nulla della vecchia GS, ma facendo un viaggio nel 2012 con un'amico che aveva l'ADV. ed io con la mia vecchia Varadero, su strada a pieno carico avevano lo stesso consumo, se non ricordo male a 140 erano sui 16-17, presumo che la nuova consumi meno, rispetto alla Varadero sicuramente.
|