Per me è la primissima esperienza con una moto con tanta elettronica, prima avevo la rotella sul posteriore che taravo ogni volta in base alle esigenze, però l'esa è una bella comodità, io credo che prendere il nuovo GS senza gli optional che offre sia un po come tarpargli le ali.
Ovviamente dipende dalle esigenze e dall'uso che si fa della moto, per un'uso estremo la soluzione migliore sarebbe togliere immediatamente gli ammortizzatori e mettere un bel paio di Holins al top con tutte le regolazioni possibili, ma per un'uso "normale" anche spinto con l'esa hai la possibilità di modificare il precarico in movimento solo premendo un tasto ed è molto azzeccato e molto anzi moltissimo comodo.
Con la regolazione manuale ti devi fermare e fare delle prove prima per vedere come reagisce la moto e dopo un bel po sai come devi regolarla, un po ne devi capire per non fare regolazioni che sconvolgono l'assetto, sono scelte che vanno bene per un'uso estremo.
Mai avuto elettronica sulle moto precedenti e sinceramente non mi è mai mancata, però offre un sacco di comodità, ho preso la GS full facendo qualche sacrificio e non mi sono pentito assolutamente della scelta, anzi sono convinto che è la scelta migliore.
|