Quote:
Originariamente inviata da RICASON
Dal K 1300 R con cui mi sono trovato benissimo sono passato alla RT LC. Perché? Mia moglie, con mia grande gioia e grazie ai figli un po' più grandi è tornata in moto con me ed il kappone in due non era il massimo.
Quello che scrivono Paolo e Monia, ed il fermo forzato della mia RT mi sta inevitabilmente portando verso il K GT.
Davvero in montagna la trovate simile alla RT?
|
meglio della RT, molto più fluida in curva, merito della elasticità e della coppia del motore unita a una ciclistica indovinata che ti permette di procedere nel misto con marce alte e di affrontare i tornanti in 3/4
l'unica nota a favore della RT il suo freno motore nelle discese, nella K6 manca e abbinato al suo peso ti costringe a utilizzare maggiormente e con più decisione i freni
confort aumentato anche dalla scelta della sella monopezzo alta da terra 78 cm.,
sul tipo che utilizzavo anche sulla RT bialbero
questa sella leggermente più bassa della standard mi permette di appoggiare i piedi in piena sicurezza (sono alto 178 cm.), di darmi nella guida una sensazione di essere più insieme nella moto oltre alla comodità e rapidità di apertura per togliere il cavo del top case
per il passeggero la base di appoggio è più ampia e confortevole e mia moglie è molto soddisfatta anche per la sensazione che da la moto di maggior stabilità