24-06-2014, 00:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo e monia
Sempre guidato moto Jap con quattro cilindri e negli ultimi 5 anni BMW bicilindrici, partendo da una RT1150, poi una RT1200, poi un GS1200 ADV per concludere (almeno speravo)con una RT1200LC.
A parte l'esperienza GS dove non mi sono mai trovato con la ruota da 19' ho sempre trovato nelle RT una notevole maneggevolezza soprattutto nel misto stretto, passando alla K1600GT pensavo di perdere questa maneggevolezza ma appena ritirata ho inforcato la val Taleggio e meraviglia delle meraviglie mi sono ricreduto.
Tutto confermato dal girello del fine settimana in compagnia di mia moglie per dolomiti e altro.
Sia nel misto stretto che nei curvoni veloci mi sono trovato meglio con la K imbastendo traiettorie e velocità che prima non avevo, il tutto condito con una sensazione di sicurezza estrema.
Mi devo ancora abituare al tiro e l'allungo del motore ma d'altronde ho percorso solo 996 km.
|
  concordo al 100 %
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|