Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2014, 21:49   #12
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.601
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
per chi gira senza il "prurito da polso dx" ......

senza mai avvertire quel fastidioso sospetto che ci sia qualche "inganno" dietro ad un'abbassamento dei limiti o di rientro in corsia


....il prurito al polso DX e' da tempo che mi e' passato ed infatti preferisco un motore che gira piano (ma bene) ad uno che adora il fuorigiri.

Cosa mi piace della viabilita' francese, sono proprio i limiti sensati.
50Km giusto per il centro abitato, a volte 30.
Poi subito 70, poi 90.

In alcune zone viaggio sopra i 100/110 cercando di non eccedere.

Purtroppo, sabato pomeriggio, scendendo dall'Agnello, versante Francese,
mi hanno beccato con il telelaser a 70 all'ora tondi !!!! E mi son partiti 90 Euro. L'ultima multa presa in moto, risale al 97 in Austria.

Strada in discesa e limite dei 50.
La pattuglia nascota dietro la siepe (((

90Euro buttate e gran ferita nel morale.

Dopo di me, hanno fermato un tapino su un quota 1000, stracarico e in giro in solitaria. A spanne andava piu' piano di me.

Mentre verbalizzavano, sono passate una decina di moto a velocita' warp !

Probabilmente, come dice mia moglie, andavano cosi' forte che era impossibile fermarli in sicurezza.

Tra l'altro, ero davanti io, ma se c'era lei, la beccavano al posto mio.

Cosa ti devo dire ?
Ho avuto il sospetto che fosse un appostamento cassa, piu' che un deterrente, ma per tutto il resto, continuo ad essere del parere che la viabilita' francese e' tra le migliori in assoluto.
Limiti decenti e strade in ottime condizioni. Solo la Germania le tiene testa.

La ritengo una piccola sfumatura.


federico
__________________
L'ultima vera GieSse.

Ultima modifica di Ziofede; 23-06-2014 a 21:51
Ziofede non č in linea   Rispondi quotando