Posso quotare integralmente quello che dici aggiungendo che forse il GT richiede una maggiore tecnica per l'inserimento in curva... e una maggiore capacità di interpretarla con il polso destro. In ogni caso, su molti tracciati misti è certamente meno efficace del GS a parità di manico... e richiede una tecnica di guida diversa... cercherò di capire quale.
Oggi per lavoro ho dovuto fare una passaggio su un passettino di montagna... nello stretto ho provato a fare cadere la moto in curva da sola... e a tirarla su solo di polso, senza pedane e senza spingere (o quasi...) sul manubrio... perfetto. Devi sentire dove va il peso e correggerlo in funzione della traiettoria. E' li che giochi la partita, devi interpretare il peso nel modo piu' vantaggioso possibile. Direte voi... bella scoperta... mah.. non è così banale quando aumentando la velocità fai i conti anche con l'inerzia e con le necessità di spostamento del corpo.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 23-06-2014 a 14:03
|