Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2014, 00:23   #454
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Ogni costruttore produce quello che gli pare.
A volte capita che i costruttori di moto si rivolgano a terzi che producono anche per l'after market, quindi capita che si possano montare le valige non originali prodotte dal terzista che le fa per il costruttore.. Ma in genere ognuno fa come vuole e adotta un sistema proprietario.
Io conosco bene GiVi e posso farti degli esempi: la Benelli 3K monta le Trekker 33 marcate Benelli. La Aprilia Mana monta le V35 con colori e stemma personalizzati, installate a rovescio rispetto al senso di marcia rispetto al modello marcato GiVi. La Kawasaki Versys monta le GiVi V35 come la Mana, ma girate dalla parte giusta.. E pure la "vecchia" Z1000SX, che per la nuova se le sono fatte fare personalizzate. E ce ne sono altri.. Sulla Multistrada S Touring di un amico, Che ha un bauletto personalizzato, ho montato per dimostrarglielo, il mio Trekker 52. Naturalmente è inorridito! Ma la valigia ha inequivocabilmente l'attacco Monokey GiVi..
Ho letto qui, ma non so se è vero perchè non le conosco, che le valige in alluminio del GS 1200 raffreddato ad aria siano di un costruttore che le vende anche come "generiche" ma con attacco diverso.. Non mi esprimo ma è probabile.
In pratica, salvo qualche eccezione, i produttori di valige after market fanno dei prodotti con misure "standard" e poi producono i telai specifici per le varie moto che intendono "coprire". Mentre i costruttori di moto, anche quando fanno fare le valige a terzi (quasi sempre ovviamente) ci tengono al fatto che queste siano del tutto personali. Al massimo le rendono compatibili per un certo numero di moto della propria gamma.
Lo fa BMW con le Vario ma anche con le Alu, che hanno attacchi completamente diversi fra loro, e che vanno su F650/700/800GS. Ma anche Honda con il modello che va sia sulla Transalp che sulla serie Integra/NC.
Se vai sul sito GiVi, scoprirai che esistono 3 serie principali di valige che si distinguono per l'attacco: il Monolock, dedicato ai bauletti piccoli da scooterino; il Monokey, che è quello più diffuso e comprende la serie Maxia, i vari E41, E36, V46, Trekker normali, eccetera; il "Monokey said", che è solo per le valige laterali con lo scasso per le marmitte (esistono solo le V36, quelle dette prima per Versys e Mana). Ora si è aggiunta la serie Trekker Outback che ha un attacco specifico "più robusto" "Monokey cam said".
Ogni serie prevede decine di telai specifici per le varie moto. Quindi in base alla tua moto devi acquistare i telai. Quindi la valigia della dimensione, forma e colore che desideri.
Per la maggior parte delle moto viene prodotto il kit telai e la piastra bauletto di tipo "Monokey", che è il tipo più diffuso. Ad esempio, per la F650/700/800 GS c'è il kit PLR5103 (telai ad asportazione rapida) e la piastra SRA5103 (in alluminio) o varie altre in plastica. Se installi questi telai, poi puoi montare qualsiasi valigia con aggancio "monokey". dalla Trekker 33/46/52 ai Maxia 52/55 ai E41, E36, V46.. a quella del Multistrada..
Come vedi, in linea di massima, marchio che scegli, telaio che compri.
Ci sono anche altre possibilità: alcuni costruttori di valige sfruttano la "popolarità" di alcuni marchi "aftermarket" per risparmiare la produzione degli attacchi. E visto lo sterminato catalogo, Givi è molto gettonato.
No, non lavoro per GiVi e, tranne in un paio di occasioni, nelle quali ho avuto bisogno di assistenza, non ho mai avuto a che fare con loro. Però mi servo dei loro prodotti da quando giro in moto, quindi "conosco il soggetto"
Marv, se hai avuto la pazienza di leggermi, avrai avuto risposta alla tua domanda: in alcuni casi, può d'arsi. Ma se contatti il produttore delle valige potrebbe anche delucidarti.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea