Axelbert, è un confronto che ci stiamo raccontando/gustando in varie stanze io ed Esantic negli ultimi giorni. A mio parere la ciclistica della k6 è granitica e nelle traiettorie veloci è impressionante e superiore alla RT. Trovo solo un'pò leggero l'avantreno e la frenata considerando il livello prestazionale della moto.
Rimango dell'idea che la nuova RT sia migliore come flessibilità di utilizzo, è molto più maneggevole, veloce negli inserimenti e nei cambi di direzione e comunque solida alle alte velocità. In sintesi, la ciclistica della RT per me è complessivamente migliore e più sfruttabile in diverse condizioni di utilizzo rispetto al viaggione autostradale.
Sul motore invece chapeau alla K6. Il 6 cilindri è semplicemente mostruoso. Un sibilo che accompagna ogni accelerata in ogni marcia, senza mai scomporre minimamente la moto. Nessuna vibrazione, nessuna mancanza di erogazione, una continua dotazione di potenza....infinita. Forse anche troppa per chi non si riesce a controllare... (e non c'è freno motore praticamente).
Unica cosa del motore che non amo del K6 è il calore trasmesso al piede sinistro, davvero troppo. Io comunque non cambierei la nuova RT con il K6 pur comprendendo la scelta di chi l'ha fatto, soprattutto perché devo usare la moto anche in città e amo la guida turistica ma anche il misto stretto e lì ho trovato la K6 troppo pesante e meno maneggevole/rapida della RT.
Forse è un'pò OT ma se non fossi stato "appiedato" da RT non avrei mai avuto modo di provare così a fondo il K e quindi rispondo volentieri.
__________________
RT1150 ‘05- RT1200 ‘09- GS1200 ‘13- R850R ‘07- RT1200 ‘14- R1200R ‘14- GOLDWING ‘19- RT1250 ‘21
|