Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2014, 13:04   #7
maestrale
Mukkista in erba
 
L'avatar di maestrale
 
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 329
predefinito

Dunque dunque, sull'olio si e' detto la qualunque, poi sul livello...
Ma andiamo con ordine:
Sulla questione tappo mi concentrerei su o-ring 8 e tappo 7.
l'o-ring in gomma si secca, invecchia e puo' fare quegli scherzi, magari la baionetta che ancora il tappo nel suo alloggiamento ha preso gioco.
Per il discorso del livello ti rimando alle infinite parole spese in passato, che riassumendo dicono:
meglio non superare il livello massimo.
l'oblo' spesso mente, poiche' se hai fatto un giretto, e quando hai spento la moto la valvola che regola l'afflusso olio al radiatore (il nostro motore si raffredda con l'aria e con l'olio) era chiusa, hai una parte di olio che e' rimasta nel radiatore e non e' potuta tornare nella coppa.
Cosi' tu vedi meno olio nell'oblo'.
Se aggiungi, il quantitativo di olio totale supera il massimo, portando a delle sovrapressioni nel circuito di lubrificazione e questo puo' causare danni.
Se fai una statistica ti accorgi che a moto spenta non trovi due volte lo stesso livello dall'oblo'.
Se ti capita di fare un "bel pezzo in citta'", magari con un po' di semafori che ti portano in temperatura da aprire il flusso nel radiatore (senti quel gran caldo arrivare dal radiatore) allora spegnebdo la moto e lasciandola una decina di minuti sul cavalletto centrale hai una misura attendibile.
E con questo e' tutto, se mi becca un moderatore che ho scritto tutta questa roba sull'olio mi faccio n mese di squalifica
buona strada!
antonio
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
maestrale non č in linea   Rispondi quotando