Io faccio parte di quelli che non sopportano tutta questa elettronica su queste moto.
Per me è solo marketing. ..dato che oggi non esiste più l'apprendistato di un tempo è ovvio che per vendere debbano piazzare ogni tipologia di prevenzione.
L'unica cosa che ho accettato è stato l'abs ma solo perché comunque è disinseribile e utile in città ed attualmente non invasivo.
Per tutto il resto c'è il polso collegato al cervello che usa anche l'esperienza acquisita negli anni.
Tornando alla moto...io per ora uso la dynamic anche perché la pro nn l'ho ancora abilitata aspetto il tagliando...ed in questa condizione non ho mai avuto nessun tipo di intervento elettronico ad eccezione dell'anti impennata che interviene quando voglio che si alzi..e tra le altre mi rompe abbastanza.
Più elettronica c'è e più problemi si hanno in caso di malfunzionamento. ...a partire dai sensori.....in più x le case è più facile x es fare un telaio mediocre o una ciclistica mediocre in quanto poi la riempe di controlli x nasconderne la mediocrità o i limiti.
Ma sia ben chiaro..non sono contrario al progresso ed alle innovazioni...tutt'altro...vedi Abs. ..l'importante è che possa sempre avere la libertà di decidere se usarla oppure no.
inviato con Samsung S4
|