la protuberanza davanti al motore e' un accorgimento che fece mio padre .Data la cilindrata quasi raddoppiata e il motore molto piu' potente era necessario lubrificare diversamente e oltre ai tubi che si vedono per far salire e scednere olio dalla testata (chiusa a differenza di quella originale con i bilanceri a vista).Il tubo che si vede, completo di valvola di sovrapressione serviva per dare piu' volume al basamento ed evitare che le pulsazioni di pressione facessero scoppiare i paraoli.
La crocetta a forma di stella altro non e' che un perno degli ammortizzatori a compasso che vedi grigi. Lavorano a frizione, dall'altro lato della moto vedrai un galletto che stretto di piu' o di meno frena di piu' o di meno gli ammortizzatori, come oggi i clickdell'idraulica. Seminascosto dai braccetti vedi il soffietto della molla del mono che lavora dentro il tubo del telaio.QUesti particolari li vedi bene ingrandendo la foto dove si vede la targa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 15-06-2014 a 20:32
|