In effetti lo spurgo l'ho fatto io io con uno dei miei meccanici nella mia officina, non di moto. E sinceramente prima del fattaccio l'ho fatto solo al posteriore. L'anteriore non l'ho proprio toccato. Però di freni ne ho già visti tanti, non solo su carrelli elevatori chiaramente ma anche sulle moto da fuoristrada sulle quali ho sempre lavorato nella mia officina. La bolla d'aria ci sta anche ma non esce fuori all'improvviso !!! E poi se hai la bolla il freno non torna perfetto dopo 5 secondi senza fargli niente. Nel mio caso, senza nessun tipo di avviso mi è mancato il servofreno per qualche secondo e la frenata residua non ha funzionato. Secondo me a moto accesa, con il servo in panne, l'olio viene deviato da qualche altra parte, magari a causa di qualche valvola ..... Subito dopo aver rischiato la vita non capendo cosa poteva essere successo, sono entrato in autostrada, sul dritto e senza traffico ho portato la moto a 120km/h, messo in folle e spento la moto. La frenata residua ha funzionato bene. 10 minuti prima a 30/40 allora in rotonda con la leva in pos. 4 che toccava quasi la manopola non sono riuscito a rallentare minimamente. Per questo motivo preferirei eliminare completamente abs e servo.
Gabriele
|