Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2014, 17:02   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Vabbè... mi pare ovvio!
Io, come dicevo prima, ignoro le proprietà chimiche del DOT4 e so solo che:
- 1: è quanto di più corrosivo esista in natura per carene/parti verniciate(assistito al danno non su una mia moto per fortuna)
Se ti cade dell'olio freni sulla carena e lo asciughi dopo un minuto, non succede niente.
Se ti cade sulla carena e li rimane per un paio d'ore allora squaglia vernice ed adesivi
Non è acido solforico

L'altro giorno fuori dal lavoro ad un collega gli è caduta per terra una vecchia Guzzi V350 (causa scioglimento asfalto).
Cadendo per terra, la moto ha fatto ruotare il manettino destro con su montato il freno e il serbatoio dell'olio freni che aprendosi l'ha riversato sul serbatoio metallico.
L'olio è stato li per parecchio tempo e il danno che ha causato è stato relativo ad una lieve opacizzazione della vernice ed uno sbiancamento dell'adesivo rosso applicato sul serbatoio.

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
- 2: assorbe moltissimo l'acqua e l'umidità.

La assorbe, punto.
Se scrivi così, ti fai e ci fai del terrorismo psicologico
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando