se deve andar su come passeggero con un amico, preferisco che sia lui a guidare.
in strada, ci sono tante cose da guardare, e' bene che quando i ragazzi cominciano a guidare in mezzo al traffico, abbiano già sviluppato certi automatismi. cioe' non star li a pensare: tiro la frizione scalo la marcia, freno davanti o dietro ? ecc ecc... tutto dovrebbe avvenire in modo automatico, lascinado quindi che ci si possa concentrare su quanto ci succede intorno (segnali, automobilisti al cell... ecc ecc)
io mi sto muovendo in questo senso: mia figlia ha 4 anni, da quando ne ha 2 gironzola con la "bici" senza pedali, il che le ha permesso di saltare a pie' pari le "rotelle", ad aprile di quest'anno, quindi prima dei 4 anni, ha inziato (in 10 minuti e 3 tentativi) a pedalare la sua prima bici con i freni e ovviamente senza rotelle.
io per stare dalla parte del sicuro le ho già invertito le leve del freno, mettendo l'anteriore a dx...
il prossimo anno, massimo quello dopo ancora, le prendo il mini motard o una trial elettrica. non mi interessa che si appassioni alla moto, ma se domani mi chiede il motorino, ho il terrore di metterla in strada da perfetta incompetente.
detto questo, posso consigliare anche un bel corso di guida base o intermedio tanto per capire un po' come funziona