Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2014, 09:05   #21
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Io invece sabato scorso mi sono fatto il tagliando alla mia moto. 50.000Km.
Di seguito, nell'ordine, le operazioni effettuate.

1) Controllo tramite interfaccia di eventuali anomalie registrate nelle ROM delle centraline
2) Controllo gioco valvole che ancora a 50.000Km rientravano nel range senza necessitare di registrazione (temperatura ambientale di 21°). Controllo e riserraggio controllato di tutte le viti del castelletto.
3) Sostituzione nr 2 candele principali
4) Predisposizione e controllo allineamento corpi farfallati tramite modulo Twinmax
5) Sostituzione olio motore 10w-50 (a sto giro ho messo il Bardhal) e sostituzione filtro olio
6) Sostituzione olio cambio (Castrol Syntrax 75w-140) con sostituzione tappo carico olio visto che l'ho stondato nuovamente (per fortuna avevo già il ricambio).
Prox volta svito con pistola termica che a sto giro non avevo a portata di mano
7) Sostituzione olio cardano (Motul Gear 300)
8) Sostituzione filtro aria
9) Controllo serraggio bulloni
10) Reset centralina e spia service

11) Giro di prova domenicale sullo Stelvio

La moto "necessita" di sostituzione liquido olio freni (sono passati due anni dall'ultimo) che farò nel momento in cui acquisto sia il liquido che nuove pasticche. Non sono usurate ma non mi piacciono. Quindi rimonterò le originali.

Al prox tagliando toccherà procedere alla sostituzione della cinghia dell'alternatore e delle manopole riscaldate (mi piace averle intonse). Oltre al categorico "reset" delle pastiglie calibrate ad un taglio di 0,05 in più qualora il gioco dovesse risultare nei limiti come lo è ora.

Ultima modifica di chuckbird; 15-06-2014 a 09:09
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando