Eccomi qui, ieri sono stato dal conce, ho provato anche a valutare se fosse possibile trovare qualche giacenza ma mi han detto che solo trovare qualche componente sarà dura, per cui siamo rimasti che ho un buono per manutenzione e/o acquisto presso loro, a dire il vero il danno più grosso è il piedino che è stato divelto, il resto è poca cosa.
Infatti abbiamo tentato di ordinarlo, vediamo se arriva anche se temo di no, infatti, poi, parlando con il conce è saltato fuori che l'azienda che produceva quelle valigie è aimé, fallita, per cui sulla reperibilità anche del singolo pezzo ho qualche dubbio ma voglio essere fiducioso, ora lascio passare qualche giorno e poi li sentirò, vediamo se almeno il piedino lo riusciamo a recuperare, sarebbe già un ottimo risultato e poi, la valigia un poco graffiata e con qualche bozzo fa veramente moto "vissuta", mi spiace solo se un domani, per quelle che diventeranno d'epoca, trovare i pezzi sarà dura per cui mantenerle come originali sarà utopistico.
La legge dei 10 anni è europea, giusto per fare utile info a tutti mi è stata spiegata così:
"Tutta la componentistica sovrastrutture e di carrozzeria deve essere garantita 10 anni, mentre, per quella strutturale, sono 20 anni, per cui sulla meccanica abbiamo ancora 10 anni secchi circa di reperibilità dei ricambi."
Alla fine la valigia si comporta ancora bene, non traballa o vibra quando viene bloccata sui supporti (provata su tutte e tre le sedi) non entra acqua, che è la cosa più importante per cui, me la tengo così, se fosse stata tutta piegata ed inutillizzabile probabilmente avrei sentito i conce di mezza Italia ma visto che non è il mio caso me la tengo e le do una sistemata, grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti, ciao!!!

