credi MassiC, tutti i componenti che hai indicato sono incomprimibili, a meno che non ci sia emulsione con particelle gassose in sospensione nel caso di liquidi ad alta densita'e viscosita' a causa di emulsione.
pure il silicone e' incomprimibile in volume (non in deformazione ovviamente) ed e' considerato un "liquido" come anche il vetro sotto determinati aspetti fisici perché e' una sostanza "amorfa" e non "cristallina" che e' determinata in fase di solidificazione.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|