Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2014, 01:13   #1
Max450
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Talking BMW R1200GS Ripristino collettori di scarico, DETAILING.

PREMESSA,
NON voglio di certo insegnare ai gatti ad arrampicarsi,
anzi,
a questo mondo sono qui per imparare,
e NON per insegnare!

Per molti,
la prematura ossidatura degli scarichi BMW è un tocco distintivo,
guai a NON averli "catramizzati",
per me,
invece è vero sintomo di disagio,
ma come,
una così bella moto,
con gli scarichi ridotti così,
in meno di 3/4 mesi e con 8500 km.?
NO,
nun se po' guardà!
E' come portarsi a letto Belen e ritrovarsela con le mutande "sgommate".
Urgono interventi!

Premesso,
che molto probabilmente,
il raduno in Puglia,
fra le saline di Margherita di Savoia e la scorribanda in spiaggia a Vieste,
di certo hanno amplificato il "danno", ma a me la particolarità proprio NON va giù!!!

Smontato il carter paracoppa,
ne approfitto per pulirlo al meglio:







e fin qua tutto ok,
a parte che la verniciatura è molto porosa,
ed è sin troppo facili che lo sporco si depositi...
NON a caso sull'Africa Twin era lucido a specchio!!!

Purtroppo i miei sospetti si rivelarono subito concreti:
la morchia del sale, misto argilla e sabbia, complice anche e soprattutto le alte temperature in gioco,
stanno già aggredendo i collettori, e la parte nascosta del catalizzatore.
GIUROnon ho attraversato il Chot El Jerid della Tunisia, e dopo le scorribande su menzionate ci ero anche andato "pesante" con l'idropulitrice, ma sicuramente NON è bastato:





con una spazzola Beta a fili di rame ho rimosso il più delicatamente possibile lo sporco...

Ma poi?
Sugli scarichi dell'Alfa 159 e della Regina, uso da tempo il "TREMILLIMETRI" tanto potente ed efficace, li;
tanto inutile qui...
Le ho provate anche non proprio consone:



ma il risultato (desiderato) era lontano,
ancora molto lontano per i miei standard...



Nemmeno dopo un'abbondante doccia a base di W40,
il risultato giungeva...



e allora maniere forti contro la forfora, reclamizzava qualcuno!

Dremel a velocita 1 (il minimo) punta tronco conica per lucidare,
sembra quasi la vecchia gomma bi-colore matita-biro,
lato biro,
e il cut coumpound per i metalli e:







Provvidenzialeil nastro carta,
per un bel 50/50 prima e dopo:









Proseguiamo?
OVVIO:





gooooooo DREMEL gooooooo:
ed anche gli "anfratti" cedono:





Bohhh, vediamo ora quanto durerà?



E voi?
Cosa usate?
OIL DE GUMIT a parte???

Grazie per la visione,
Max450
__________________
338 ABBA 960
Max450 non è in linea   Rispondi quotando