Quote:
	
	
		| 
			
				 
					Originariamente inviata da Omega
					
				 
				Per una persona non molto esperta, con le gomme stradali una moto pesante come il GS č molto impegnativa e da' poca confidenza specialmente sull'anteriore. 
 
Con le gomme tassellate (Continental TKC 80 unica scelta possibile) la moto cambia come dal giorno alla notte, l'anteriore č molto pių solido e trasmette pių sicurezza. 
  
Comunque non abbatterti, con un po' di pratica si riescono a fare cosucce discrete anche con il GS. 
			
		 | 
	
	
 ma infatti penso che il limite maggiore ero io, ho smesso dif are regolarita' nel 87-88 e allora avevo allenamento, moto leggere a 2T e non ero arrugginito come topo da ufficio. oggi ho 44 anni, diverse ossa rotte che allora non avevo e privo di allenamento e di tutti gli automatismi, forse sono troppo spietato con me stesso.Aggiungi le gomme inadatte e il terreno maledetto, perche' era duro come l'asfalto causa il gelo ma scivolosissimo. aggiungi le immancabili cavallette per spiegare il tutto!  
per chi mi ha chiesto dove e' il posto, bisogna andare nell'entroterra di sestri levante, casarza ligure, proseguire poco fuori e poi bivio per Bargone. Si sale e poi si prende la strada per il "bocco di bargone". C'e' un divieto di transito ma.....si passa lo stesso.Il posto e' decisamente affascinante una volta in cima.e in fondo sono pochi km da sestri levante