Riporto parte di una lettera fatta a BMW ed il relativo riscontro, in relazione ad una serie di "
caratteristiche particolari"



rilevate:
1. Indicazione della temperatura esterna che spesso nei mesi caldi si blocca ad una temperatura non reale. Mi è stato riferito che con una circolare la BMW ha dichiarato che la rilevazione della temperatura esterna può essere non “immediata”. Faccio rilevare che mi è capitato di rilevare un mancato aggiornamento della stessa anche per oltre un’ora.
Risposta Bmw
“In riferimento all’indicazione della temperatura esterna Le segnaliamo che, in situazioni particolari, il software atto a questa funzione congela l’ultima temperatura misurata, al fine di evitare indicazioni non corrette”
Replica. Devo quindi dedurre:
che nel territorio italiano si verificano di frequente “situazioni particolari” che non consentono il corretto funzionamento del software dell’indicatore della temperatura esterna: in particolare, qualunque temperatura che superi i 28 gradi è considerata da Voi “situazione particolare”. Basterebbe farne cenno sul manuale in modo da consentire a chi vuole avere tale informazione di acquistare un termometro digitale a batteria da applicare sul cruscotto (spesa 2-3 euro: produzione cinese- Precisissimi anche in queste “situazioni particolari”);