Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2014, 16:53   #119
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
tutto vero,
ovvero quanta energia in più bisogna produrre (a spanne) per far girare gli attuali veicoli se fossero elettrici
in realtà se ne dovrebbe produrre di meno di quella "prodotta" oggi dalla combustione di ogni singolo motore a scoppio.

Il problema sarebbe al massimo di organizzare nuove centrali per rimpiazzare i motori a scoppio?

I numeri sono pubblici.

L'Italia consuma in elettricità, ogni anno, 342.379 GWh (http://it.wikipedia.org/wiki/Produzi...rica_in_Italia). Che si traducono in una potenza media richiesta di 39,1 GW. Il nostro paese ha - oggi - una potenza installata di 124 GW contro una richiesta massima storica di circa 56,8 GW.

Quindi, allo stato attuale, c'è ancora un 70GW di potenza inutilizzata, corrispondente a una possibile produzione annua di 613.000 GWh.

Quanta energia consumiamo, oggi, con le macchine a petrolio? Secondo http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.i...etroliferi.asp 35 milioni di tonnellate di petrolio, tra benzina e diesel, che si traducono (considero 11.63MW/ton) in circa 407.050 GHw.

Quindi la potenza installata oggi sarebbe sufficiente. Senza considerare che le centrali avrebbero una efficienza molto migliore nel convertire il petrolio in energia, che non mia zia quando guida la punto.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando