Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2014, 16:57   #17
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.437
predefinito

beh , non credo si tratti di concordare o meno...

comportamenti che definirei scorbutici , tremanti e irregolari hanno a che fare con utilizzo del motore sottocoppia vuoi x una marcia troppo lunga , vuoi per una richiesta di coppia in un regime che non ne ha.
chiaramente il motore non è felice e , a modo suo , smadonnando , ti fa capire che vorrebbe girare un pò meglio...ma non muore.

Il battito in testa è , invece , un fenomeno molto + distruttivo al punto da arrivare a demolire sia la parte alta del motore sia l'imbiellaggio.
Il battito in testa non distingue il n° di cilindri , la sequenza del ciclo o l'architettura del motore...però , tipicamente , preferisce alesaggi elevati e motori raffreddati ad aria.
I motivi , sono i soliti:
-temperature e pressioni locali elevate
-cariche infiammabili non omogenee
-distanza della periferia della camera dal fronte di fiamma

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando