... esistono dei prototipi di centrali (giá esistenti) di tipo "virtuale" che combinano, distribuito sul territorio, eolico, solare, biomasse, geotermico. il risultato é che la produzione é costante. certo serve in mezzo una rete di distribuzione in grado di gestire/sopportare i carichi che provengono da diverse zone. il principio "becero" é che se sul sito A non tira vento, sul sito B ho forse il sole etc etc. Per la sola rete di distribuzione (e non quella di trasmissione) i costi stimati per IT erano 23mld€ su 15 anni. il problema sono le stime che si fanno su periodi cosi lunghi . per esempio i certificati di emissione erano valutati a 20€ per tonnellata di co2, mi sembra che adesso stanno a 7 ...
EDIT: stiamo parlano di smart grid ...
r
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|