I manometri analogici non vanno portati in moto...se no nel giro di poco tempo tra vibrazioni e sobbalzi la meccanica e quindi la precisione vanno a farsi friggere.
Tanto in giro si farebbero misurazioni a gomme non fredde e quindi inutili.
I manometri in glicerina sono inadatti per misurare pressione gomme soprattutto ad uso casalingo, in quanto progettati per tutt'altro scopo.
La precisione di un manometro economico per ciò che dobbiamo fare in garage va più che bene...come dicono apocalypse e Animal gli scarti con quelli di precisione sono minimi e ininfluenti per andare a far dei giri. Basta non prenderlo a calci in modo che non sballi la taratura in modo feroce.
Se invece dobbiamo andare in pista a fare i tempi, prima ci vuole la moto, poi le gomme, poi il manico.....e infine anche il manometro giusto!
Fonte: un amico che li ha venduti per anni. :-)