Provata un poco di tempo fa la BMW i3. Provatela e poi venderete la vostra auto con motore a scoppio perchè quella elettrica va decisamente di più, e non fa rumore!
Come dice giustamente Aspes e altri, il problema è la batteria (non credo, invece, che ridimensionare la rete di distribuzione elettrica sarebbe così titanico come sforzo).
Date tempo alle nanotecnologie, non c'è un motivo fisico per cui le batterie non possano immaganizzare la stessa energia specifica della benzina. È solo un problema tecnologico. E l'umanità ne ha risolti parecchi fino ad oggi, è solo una questione di tempo e di risorse.
E di risorse, dal mio punto di vista, se ne spendono parecchie. La quantità di brevetti nel campo è, ovviamente, impressionante. Il numero di centri di ricerca esorbitante. Chi crede al complotto dovrebbe farsi un giro su internet per vedere quanto le azende stiano spendendo in questo campo. Perchè il primo ch riesce a fare una batteria VERA per un'auto elettrica, o una che vi fa andare il cellulare per una settimana fa tanti di quei soldi che il concetto stesso di soldi non avrà, per lui, più alcun significato.
Buone batterie a tutti, e auguri a Motociclismo che ha, con 150 anni di ritardo, scoperto che un motore elettrico è migliore - sempre e comunque - di uno a scoppio :o
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|