Pmiz, veniamo al tuo interessante quesito. Ovviamente se la pietra di paragone e' un motore elettrico per uso industriale non sembra proprio tanto potente in rapporto a peso e dimensioni ma......
1) un motore elettrico non ha organi in moto alterno, e volendo fare una costruzione dedicata si puo' fare da 20000 giri, quelli da uso industriale massimo fanno 3000 giri (2 poli 50Hz). Ovviamente essendo potenza =coppia x giri non devo aggiungere altro
2)un motore elettrico e' sovraccaricabile, cosa estremamente interessante per la trazione. Se una R1 ha 150 cv normalmente ne usa meno di 50 se non e' in pista, e i 150 li usi per fare lo sborone ogni tanto. Un motore elettrico da 50 cv usato in sovraccarico (facicamo i modaioli...in overboost) puo' erogarne magari 200 per un paio di minuti, 150 per 5 minuti, cose cosi'.
A questo punto capisci bene...senza contare che posso tirare i giri finche' voglio, al massimo ogni millemila km cambiero' due cuscinetti, non ho organi striscianti, non ho usure di alcun tipo ne' vibrazioni,ne' lubrificazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|