Discussione: SCOZIA - Agosto 2014
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2014, 11:17   #11
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 745
predefinito

Un paio di noticine "a lato" (sidenotes in inglese; significa commenti fatti mentre si legge)

1. Gli inglesi NON parlano "inglese", ma ciascuno ha il suo dialetto proprio come in Italia. Un saluto comune è "Hello Mate" ove "mate" significa "compare".
Gli scozzesi parlano inglese... ma la loro lingua è il Gaelico (Gaelic, prn. "gaalic") di antica matrice celtica.

2. Gli Scozzesi NON sono Inglesi, sono stati occupati dopo la disfatta di Culloden nel 1745. Dare degli "inglesi" agli scozzesi significa offendere la storia, oltre che l'identità, e può comportare una visita panoramica della campagna dal vostro pub verso il Pronto Soccorso più vicino... http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_Scozia
La birra si chiama "ale" a prescindere, e si ordina a pinte
Piccolo aneddoto, pare che fu proprio a Culloden che si assistette all'ultima carica di cavalleria pesante "cavalieri su destrieri, vestiti di bianco ed armati di spadone a due mani". Erano le ultime vestigia dei Templari (Tempio di Kilwinning)

3. "Aye" significa "sì", "Nay" significa "no". A differenza degli Inglesi, che hanno la "erre moscia" , gli scozzesi la arrotano con gusto.

4. DEVI assolutamente assaggiare un piatto tipico (in verità di origine romana ) il "haggis"; stomaco di pecora ripieno di grano, carne trita e non ricordo che altro, bollito e servito con contorno di "neeps and tatties" cioè doppio purè di carote e rapa bianca + purè di patate. A chi subito dice "che schifo!" rammento che non è poi diverso da prelibatezze nostrane come la "pajata", le cervella fritte, fegato e rognone in varie salse, coda alla vaccinara, la soppressa o lo zampone...

5. "To turn pear-shaped" (= una cosa che diventa a pera) significa che un qualcosa si è rovinato, "da tondo è ovalizzato", l'espressione è universale.

6. "He made a pig's ear of..." significa che un imbecille ha rovinato un prodotto/situazione di elementare risoluzione.

7. "Tea" e "Tea-time" non significa affatto "il tè" ma "una cena leggera di tardo pomeriggio" - è il nostro il tipico errore culturale quando si traduce la parola e non il concetto; si chiama "tea-time" perchè una volta si cenava al tramonto, che in autunno-inverno può essere già alle 16-17:00. Similmente, High Tea non è un tè in piedi, ma una merenda rinforzata prima di "Supper" che è la cena delle 19:00. "Cream tea" invece non è il "Tè alla crema" come ha tradotto un cretino di inviato RAI, ma il tè condito con la panna anzichè con il limone... (l'equivalente del nostro cappuccino...)

8. Evita come la peste i ristoranti e le pizzerie che si dicono "italiani", si dichiarano tali verso il pubblico locale ma è come la bisteccheria nostrana rispetto a quelle americane Piuttosto, c'è dell'ottimo salmone, e la carne "Aberdeen Angus" è rinomata, la versione neolitica della nostra Chianina.



9. Caldeggio l'esperienza del "Full fried breakfast" ti tiene su fino al tramonto !!!


(per inciso, quelle due cose nere è sanguinaccio salato fritto )
Spesso è noto come "the full Monty" e l'espressione viene PRIMA dell'omonimo film"



10. Famosi localmente e molto apprezzati sono gli "scottish eggs", uova sode contornate da carne trita e fritte. davvero, davvero buone





Insomma, a chi sostiene che io abbia girato la Scozia solo per mangiare... rammento che...
..."Alka Seltzer" si dice come da noi... alka seltzer...
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"

Ultima modifica di mpescatori; 06-06-2014 a 11:22 Motivo: aggiunte e varianti ;)
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando