Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2014, 15:34   #71
Dr asphalt
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr asphalt
 
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Pisa
Messaggi: 243
predefinito

Dato che si continua solo a paragonarla ad altri marchi che tra le altre hanno problemi ben peggiori data la situazione italiana cerco di rientrare in argomento dando per assodato:

Alcuni hanno la tendenza ad aggrapparsi troppo al manubrio...ma chi non lo fa' continua ad avere un problema

Alcuni pesano troppo per il "k" della molla standard...dovranno provare a cambiarlo o ad effettuare il Sag statico e dinamico

Alcuni preferiscano velocità assurde (denti corona in meno) ed altri per altro pazzi ed incoscenti prediligano i rapporti attuali innescando impennate e/o sbacchettamenti.
In questo caso interasse troppo corto in originale o Rapportatura troppo corta in origine.

Dato che non si riesce attualmente ad isolare il problema x via delle troppe variabili in gioco,
Ora riporto cio' che ho scritto a cui per altro nessuno ancora ha saputo dare risposta alcuna:
"
Allora, sulle forcelle tradizionali di moto stradali di livello esistono regolazioni del:
Precario
Freno in estensione
Freno in compressione
Alte/basse velocità le lasciamo stare.

Il DDC per esclusione può agire solo su:
Freno in estensione
Freno in compressione
No il precarico xkè è manuale
Alte/basse velocità scordatevela.

Ora su quale dei due agisca (freno est/comp), sempre agisca su entrambe, non ne ho la più pallida idea.andando ad esclusione immagino che selezionando da display 1 o 2 caschi questi modifichino uno dei due parametri (freno est/comp), o nella migliore delle ipotesi se gli asini volassero su entrambi.

Se qualcuno della Bmw o di voi tester o utenti comuni ci illuminasse farebbe cosa gradita a questo punto a molti.

In oltre dato che come in altro thread qualcuno ha sollevato il problema che un SAG posteriore compreso tra 20 - 24mm ( come da manuale Bmw) è un pochino anomalo, ossia la moto risulterebbe essere troppo seduta allora si dovrebbe agire sul precarico manualmente aumentandolo.

Ma , considerando eventuali sbacchettamenti, la regola vuole che si capisca che vi è una anomalia nell'assetto o comportamento anomalo dell'ammortizzatore di sterzo che viene regolato, in questo caso dalla fabbrica, in base al l'assetto stesso.
In quest'altro caso si parlerebbe di troppo precarico, ma dalla fabbrica il precarico manuale è completamente libero.


Qualcuno ci/mi illumini di immenso..grazie."

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Dr asphalt non è in linea