qualsiasi sia la causa non essendo dipendente dall'utente è quindi direttamente addossabile a bmw. I concessionari sono sotto organico? Ci deve pensare bmw a strutturare i concessionari in modo che possano effettuare la manutenzione che essa stessa richiede ogni 10.000 km o un anno in tempi e modi ragionevoli in base al numero di moto che vende e che circolano. La gestione dei ricambi è degna di un girone infernale? Sarà mica colpa mia per caso? Ci devono pensare loro. Sbagliano la progettazione o la realizzazione di un particolare? Il danno maggiore non deve ricadere sull'utente il quale non ha alcun mezzo per poter risolvere la questione.
In conclusione se la struttura/organizzazione di bmw motorrad è in difficoltà in uno o più ambiti, gli unici che possono fare qualcosa sono loro e se dopo più di un anno il loro magazino ricambi fa acqua da tutte le parti io mi sento libero di criticare il trattamento che riceviamo, altro che trovargli attenuanti!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|