Quote:
Originariamente inviata da zoria
Biwu,se in Italia volessero prendere provvedimenti seri riguardanti la sicurezza sulle strade,sarebbe sufficente portare tutti i veicoli ad una velocità massima di 100 km. Solo questa "cazzata",ridurrebbe di almeno il 50 % la mortalità sulle strade ,che in ogni caso corrisponderebbe a qualche migliaio di vite umane
|
Scusa Zoria ma questa e' come dire che due pensioni sono meglio di una (fonte : Catalano)...e se la riducesti a 40/h calerebbero ancora !! Ma secondo te è percorribile ? Secondo te una Nazione progredisce o regredisce quando al posto della mobilità c'è la "immobilità"? Economicamente , una mobilità veloce (perché criteriata) e' più redditizia ? Quando da Bologna a Firenze - 90 km ci metti un ora (toccandoti i maroni prima di partire) mentre da Monaco a Norimberga -180 km ci puoi mettere un ora e un quarto , tutto questo ha anche una incidenza economica positiva sul paese oppure è fuffa ? Quando le aziende da noi stanno a 40 km dall'autostrada e i corrieri mettono più di un ora a raggiungere perché ormai vi è' limite unico a 50 anche nelle campagne adiacenti un canneto , questo di traduce in un sola parola : miseria (leggi...mancata competitività di un impresa rispetto ad analoga in altro paese). È visto infine che le strade sono sempre più piene di bradipi pseudo terrorizzati dalle multe e che quindi non si gira più , che facciamo...abbassiamo ancora i limiti !?!
Piuttosto che investire in veri corsi di guida (e non teatrini come quelli odierni) , educare gli automobilisti che lo smartphone e' pur sempre un telefono e non una ragione di vita da cui dipendere (al volante) e sopratutto proporre delle strade aventi condizioni degne di tale nome ...così giusto per citarne alcune a caso riferite alla Sicurezza