Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2014, 22:10   #21
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
Messaggi: 1.524
predefinito

Bellissimo e veritiero 3d, sia per quanto riguarda il Cubo sia per l'esperienza di guida...

quando nel lontano 1980 (o giù di lì) lessi un articolo su "Scienza e Vita Nuova" sul metodo per risolvere il Cubo, basato sull'osservazione della situazione dei colori delle faccie e delle mosse necessarie a portare un determinato colore di mezzo o di spigolo nella posizione voluta, lo imparai (non senza fatica e applicazione) e mi permise di riuscire a risolvere il cubo da qualsiasi situazione in meno di 1 minuto.

Per la moto, oggi, non applico nessun metodo particolare di guida imparato o letto chissà dove, ma sperimento determinate situazioni in strade deserte...

frenate al limite ABS, inserimento ABS (ant e post), traiettorie in curva, uso del freno motore invece del freno etc etc...e devo dire che la mia guida nel tempo è notevolmente migliorata...essenziale per una guida fluida e sicura è la rigidità delle braccia e delle spalle...se si riesce a controllare e a rilassare il collo e le braccia sicuramente la guida non può che trarne beneficio, sia che si vada a passeggio, sia che ci si impegni su un percorso ricco di curve...

a tal proposito non mancherò di provare lo starnazzamento dell'anatra.

Grazie!!!!

F.
__________________
Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di Bizius; 27-05-2014 a 22:13
Bizius non è in linea   Rispondi quotando