Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2014, 10:06   #5
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Ciao
Sia nel 2012 che l' anno scorso io e mia moglie siamo passati per l' Albania, la prima volta proveniendo dal Montenegro la seconda prendendo il traghetto Brindisi-Valona, sempre ad Agosto.
L' Albania ci ha sorpresi per lo sviluppo che sta avendo come strade-infrastrutture turistiche-ospitalità.
Gli Albanesi si sono dimostrati cordiali, simpatici, onesti, ospitali e, per l' impressione avuta nelle due serate trascorse a Sarande, allegri e vesiti alla moda.
Il tratto stradale da Durazzo a Valona è inframmezzato da lavori in corso per l'ampliamento delle strade esistenti ( la Via Egnazia, la prosecuzione della Via Appia, parte da Durazzo e prosegue per Salonicco - Edirne - Istanbul ) e la costruzione di nuove.
Il tratto più bello e spettacolare va da Valona a Sarande lungo la strada che gli Alpini costruirono durante la sciagurata guerra contro la Grecia che costò gravissime perdite (....Sul ponte di Perati bandiera nera......) e porta al passo di LLogoria.
La strada non pone alcuna difficoltà.
Si parte da Valona costeggiando il mare con gli stabilimenti balneari affollati di Agosto quindi si punta verso le montagne a picco sul mare e si sale lungo tornanti, fondo a tratti sconnesso ma niente di diverso dalle nostre strade provinciali.
Si arriva alla cime fra boschi e "chalet" di montagna dove fermarsi a mangiare: formaggio locale con miele, pomodori, abbacchio o capretto ( meglio alla griglia, quello al forno sembra più bollito che arrostito ) con patate.
Quindi si riprende e dopo un breve tratto ancora in salita si arriva in cima con una vista spettacolare ed indescrivibile della costa ed il mare sottostante.
La differenza termica fra la parte boscosa e fresca e la costa assolata e calda causa un vento termico molto forte nella stagione estiva, 2 anni fa mia moglie si spaventò a morte e quasi volle scendere........Niente di cui preoccuparsi.
La costa dal passo Llogoria a Sarande è molto bella ed in pieno sviluppo, difficile trovare posto in Agosto perché anche gli Albanesi vanno in vacanza, ma adesso dovrebbe dare il massimo con tempo bello, vale la pena sostare a Dhermi o Himare e passare la notte mangiando pesce e prodotti locali.
Porto Palermo lungo il tragitto era una base dei sottomarini Itaiani durante la guerra ed una base militare Albanese in seguito.
Sarande è carina, pulita e gradevole da sostare.
Noi siamo stati entrambe le volte al Royal Sarande Hotel, 3 stelle pulito, camere grandi con TV satellitare, balcone fronte mare, moto lasciata fuori guardata a vista, WI-FI ( che troverai in ogni parte con la ricezione satellitae ), prima colazione a 45 euro.
Lungomare affollato e divertente con molti ristorantini dove mangiare con niente, in due giorni in Albania non siamo riusciti a spendere più di 100 euro compresa la benzina.....
Da Sarande a strada costiera prosegue verso Ksamil che è stata una grande delusione l' estate scorsa : cementificata ( come sarà tutta la costa tra breve ) ed affollatissima di locali, posizione splendida ma senza vera sabbia nelle piccole spiaggie ma solo di riporto.
Fuori stagione avrai certamente un' altra impressione....
Anche se la cartina stradale dice il contrario, si può passare in Grecia lungo la costa : dopo il sito archeologico di Butrinti c' un modo per attraversare il canale che divide la laguna a mezzo di una chiatta trainata da un cavo che ti trasporta da un lato all' altro dei 2-300 metri di distanza tra le due sponde.
Non ti impressionare dall' apparente instabilità, è sicurissima e ricorda un po' in " Bac de Bacarin" che prendemmo in Camargue nel lontano 1994..
Dopo il passaggio alla Caronte si percorre un tratto di strada di campagna semi-asfaltata e senza problemi anche per moto stradali e si arriva al posto di frontiera.
Da li strada normale fino ad Igoumenitsa.
Buon Viaggio
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound

Ultima modifica di Antonio Tempora; 24-05-2014 a 10:09
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando