Discussione: Rumorosità cambio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2014, 19:34   #262
Shooter
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2013
ubicazione: Sin City
Messaggi: 44
predefinito

Il rimo tagliando andrebbe fatto dopo 500 km e, comunque, entro i 1200 km. Così prescrive il costruttore ed è incluso nel prezzo d'acquisto. Farlo a oltre 1800 km non è salutare né per la moto né per il portafoglio: il conc avrebbe potuto farne a meno di far pagare però credo sia nei suoi diritti se il cliente non rispetta quanto prescritto.
Spingere la moto a 170 km/h durante il rodaggio significa portarla ad un regime superiore ai 5000 rpm il chè non da alcun beneficio al motore, ma solo al polso, ed inoltre lamentarsi di questo con il conc fa pensare che il cliente non ha usato la moto come prescritto dal costruttore. Tutto ciò mette Meuri in una posizione scomoda…se volesse far valere completamente i suoi diritti. Riguardo al problema del cambio: se scompare l'indicazione della marcia c'è un serio problema. Il sensore che rileva l'ingranaggio non lavora bene perché, probabilmente, l'alberino su cui è fissato si sta smallando. Se cade sugli ingranaggi del cambio puoi dire addio al cambio stesso. Forse questo è il problema chè non ti entra la V marcia? Fossi in te, porterei la moto dal concessionario, magari dove l'hai comprata, e pretenderei che sistemino il problema in garanzia in maniera definitiva anche con l'intervento dell'ispettore, il quale -se è onesto- riconoscerà che quanto ho scritto è già successo e si sta ripetendo con una certa frequenza. Purtroppo, il problema sembra che alcune officine non hanno neanche le fiches per sapere come intervenire o non hanno mai aperto un cambio e, di conseguenza, fanno resistenza così come la farà l'ispettore, specie dopo aver controllato che hai fatto il 1° tagliando dopo 1800 km….
Shooter non è in linea